I Repubblicani e la pubblicità subliminale

La pubblicità subliminale mi ha sempre affascinata: l’idea che sia possibile essere influenzati nelle nostre decisioni senza rendercene conto contiene una forza inaudita. In America già negli anni 60 c’era stata una forte sensibilizzazione verso[…]

Famosi e fedifraghi in pubblicità

A Madrid è scoppiata la polemica per una gigantesca pubblicità di Ashley Madison, il sito Web che favorisce gli incontri tra persone sposate in cerca di una relazione extraconiugale. Testimonials involontari: il principe Carlo d’Inghilterra,[…]

Il presidente-marketer ci riprova

Barack Obama ha dichiarato di essere intenzionato a ricandidarsi per le elezioni del 2012. Tre anni fa Obama è stato capace di cambiare le regole del marketing elettorale concentrandosi su social media e comunicazione Web[…]

Il PD e la pubblicità funebre

Politica e marketing, in Italia, non ce la fanno proprio ad andare d’accordo e, ogni volta che le elezioni si avvicinano, ne vediamo delle belle (ne avevo parlato qui). Stavolta nell’occhio del ciclone la pubblicità[…]