La politica americana ha già da tempo scoperto Facebook, Twitter, YouTube. Ora scopre anche eBay: Meg Whitman metterà all’asta la politica della California. Certo se sei la ex amministratrice delegata di eBay e vuoi diventare[…]
Tag: Marketing
Il marketing del pesce d’aprile
Da qualche anno, soprattutto con l’arrivo del Web, l’abitudine di tante aziende al pesce d’aprile è cresciuta esponenzialmente, e ogni anno veniamo letteralmente ricoperti da false notizie che circolano ininterrotte e, considerando il nostro livello[…]
Gadget elettorali
Avevo già parlato di campagna elettorale e di slogan assurdi. Finalmente qualcuno ha deciso di metterci un po’ di fantasia, anche se l’iniziativa è discutibile. Sergio Rovasio, candidato della lista Bonino-Pannella nel Lazio, ha creato[…]
Il gelato gay
Il marketing non soddisfa bisogni, li crea. E spesso i bisogni creati sono di un’inutilità senza precedenti. Negli States il marketing strizza sempre più l’occhio al mondo gay: recentemente è stata creata addirittura una linea[…]
Be stupid
Credo che la pubblicità più bella di sempre sia stata quella della Apple con lo slogan Think different (video), dedicato ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli. Sulla falsariga di questo concetto, con meno poesia ma[…]
Manifesti elettorali: strani, curiosi, completamente assurdi
Con le regionali che incombono mi sto lasciando andare sempre più spesso a considerazioni sulla tristezza delle pubblicità elettorali. Un’iniziativa che mi è sembrata simpatica è quella del Corriere: raccogliere le foto di manifesti elettorali[…]
Sesso al ristorante, il marketing di San Valentino
Si è diffusa la notizia che dal 12 al 15 febbraio sarà possibile fare sesso liberamente nelle toilette del ristorante Mildred’s Temple Kitchen di Toronto. Il gestore sta infatti organizzando una festa di San Valentino[…]
Trovare un senso alla politica, a colpi di slogan
Il marketing politico mi fa impazzire, nel senso che mi fa proprio andare fuori di testa, e in questo periodo più che mai ognuno da il peggio di sé con slogan raffazzonati o addirittura controproducenti.[…]
Pubblicità lesive: quando le donne sono sceme
La pubblicità è molto spesso al centro di polemiche: in particolar modo ogni giorno c’è qualche esaltata che tuona contro quelle pubblicità che sarebbero lesive della dignità delle donne. In Parlamento, all’ordine del giorno, vengono[…]