Facebook inquina il pianeta

Lo sapevate che navigare inquina il pianeta? I dati vengono ancora una volta sottolineati da Greenpeace: “Nel 2020 Internet consumerà più energia di Francia, Germania, Canada e Brasile messi assieme”. Questa volta però al centro[…]

Share Button

DEberlusconiZER

Un gruppo di artisti e programmatori ha creato la soluzione per liberarci da Silvio Berlusconi, almeno virtualmente. Il DEberlusconiZER è un’applicazione che cancella le immagini e le parole che si riferiscono a Silvio Berlusconi e[…]

Share Button

Internet smaschera la TV del falso

Per anni l’informazione ha subito il monopolio di mezzi di comunicazione falsi e tendenziosi, dai giornali alla tv. Poi è arrivato il Web e piano piano gli italiani si sono risvegliati dal coma, e da[…]

Share Button

Internet: blackout a colpi di vanga

La tecnologia, così all’avanguardia eppure così fragile, ha reso più semplice la nostra vita di tutti i giorni, eppure basta veramente poco e ci lascia tutti a piedi. Ha davvero dell’incredibile ciò che è successo[…]

Share Button

Guarire dal mal d’amore

Una volta si creavano prodotti per soddisfare i nostri fabbisogni primari: mangiare, lavarci, spostarci. Poi siamo passati a soddisfare i bisogni secondari, gli sfizi, la voglia di ostentare uno status symbol e ora, se ci[…]

Share Button

Comunicazione giovane

L’importante è sentirsi giovani dentro. E io dentro mi sento parecchio giovane, almeno fino a quando non ricevo un sms pieno di TTT QLL GRZ e via zippando. Eh sì: una volta si usava WinZip[…]

Share Button

Il presidente-marketer ci riprova

Barack Obama ha dichiarato di essere intenzionato a ricandidarsi per le elezioni del 2012. Tre anni fa Obama è stato capace di cambiare le regole del marketing elettorale concentrandosi su social media e comunicazione Web[…]

Share Button

Gli hacker e la fede hi-tech

Ci sono ancora moltissime persone convinte che gli hacker siano criminali informatici e che non si distinguano dai cracker. Civiltà Cattolica ha cercato di fare chiarezza sull’argomento, e a sorpresa ha paragonato l’etica hacker alla[…]

Share Button

Creatività da primo di aprile

Per tutto l’anno le aziende ci tormentano con pubblicità e comunicazione noiosa, al limite dello sbadiglio. Talvolta tentano di supplire all’effetto soporifero con tette e culi, così almeno i maschietti non si addormentano. Poi arriva[…]

Share Button