Steve Jobs: un genio del marketing

Non sono mai stata simpatizzante dei prodotti Apple. Detesto i sistemi chiusi e non ho voluto contribuire ad arricchire una persona che, è noto, maltrattava i suoi dipendenti e collaboratori. Non credo che il fatto[…]

Share Button

Scrivere su internet. Sempre di più e sempre meglio?

Vi propongo un pezzo scritto dal mio amico Lorenzo Monfregola, Web Content Writer di Twago: “La scrittura su internet non ha fino ad oggi avuto una vita facile. I mondi dell’informazione e dell’accademia hanno opposto[…]

Share Button

Nuovo sito del PDL: forzagnocca.it

Ho sempre detto che sul UEB siamo troppo simpatici. Dopo le esternazioni di ieri del Presidente del Consiglio che, interrogato sul nuovo nome del PDL, ha risposto: “Mi dicono che il nome che avrebbe maggiore[…]

Share Button

Su Facebook siamo bugiardi, su Twitter sinceri

Tutto è iniziato con un tweet di Giulio Tolli, studente di ingegneria: “Facebook è il posto dove menti a chi conosci, Twitter è il posto dove sei sincero con gli sconosciuti” che, retwittato dalla Rete,[…]

Share Button

Pubblicità elettorale heavy metal

“E’ ora di svegliare le coscienze sociali”, deve aver pensato Jędrzej Wijas, esponente dell’alleanza democratica di sinistra polacca, che si sta proponendo in campagna elettorale con uno spot heavy metal. Il testo è eloquente: “Basta[…]

Share Button

Dalla pubblicità progresso ai pazzi furiosi

Una volta, quando il Web non c’era, passava in tv uno spot con lo slogan, poi diventato famoso, “Se lo conosci lo eviti”, per sensibilizzare le persone sui rischi dell’AIDS. Con il passare degli anni[…]

Share Button

Una lista di politici gay non è 2.0

Come preannunciato, il sito Listaouting ha diffuso la lista dei dieci politici che sarebbero non solo omosessuali ma addirittura integerrimi difensori del rigore dei costumi. La Procura di Roma ha già aperto un fascicolo processuale[…]

Share Button

Star Trek è qui e adesso

In occasione del 45esimo anniversario di Star Trek, Mashable ha stilato una lista di oggetti super tecnologici che appaiono nelle puntate della serie e che oggi sono di uso comune, mentre solo 50 anni fa[…]

Share Button

Il monitor che ci consiglia la postura

All’Ifa di Berlino, tra tante novità tecnologiche, è stato presentato un monitor Philips con tecnologia ErgoSensor in grado di identificare quale postura abbiamo assunto davanti allo schermo e di avvisarci se non è quella corretta.[…]

Share Button