Sabato 5 novembre. La giornalista è Daniela Orsello, incaricata dal Tg2 di raccogliere le testimonianze dopo l’alluvione di Genova. Il suo microfono viene piazzato davanti alla bocca di un ragazzino di 16 anni che ha[…]
Il sesso in pubblicità ci seduce
A volte ci lamentiamo di questa o quella pubblicità che mostra un nudo o un’allusione sessuale volutamente forzata, che non ha nulla a che vedere col prodotto. Secondo i ricercatori dell’Università della California, questo genere[…]
Bologna: gita scolastica all’Apple Store
Da piccoli tutti siamo andati in gita con la scuola, prevalentemente a visitare città d’arte o a scoprire le bellezze del territorio. Ma i tempi cambiano e oggi può accadere addirittura che i bimbi vengono[…]
Galaxi Nexus, il telefonino che si attiva col sorriso
Arriva sul mercato Galaxy Nexus, il nuovo smartphone griffato Google-Samsung, che lancia una nuova sfida al melafonino. Dotato di un nuovo sistema operativo Android 4.0, il nuovo nato possiede un design accattivante, è molto sottile,[…]
Facebook cambia il nostro cervello
Secondo uno studio svolto da un team di ricercatori di Londra e pubblicato sulla rivista Proceedings, i social network sono in grado di modificare fisicamente il cervello, e c’è addirittura una corrispondenza tra il numero[…]
Rissa in Parlamento, per un tweet
Twitter entra in Parlamento, e scoppia la rissa: il leghista Massimo Polledri si offende per un tweet del democratico Pierangelo Ferrari in cui l’ha definito “omofobo”. Tutto è iniziato nel mese di luglio, quando il[…]
Nell’Italia che vorrei
Spopola l’hastag #nellitaliachevorrei, e gli utenti di Twitter esprimono i loro desideri per il nostro Paese in crisi. C’è tanta rabbia e tanta attenzione per l’aspetto sociale, per la mancanza di un lavoro, per una[…]
Il web e la mappa dell’umore
Nel momento in cui ci iscriviamo a un social network e mettiamo i nostri pensieri e stati d’animo in balia della Rete, un po’ cavie lo diventiamo per forza e gli studiosi si interessano a[…]
Se a Facebook non piace il tuo cognome
Dal monopolio, sempre e comunque, deriva l’arroganza. Arroganza di chi si permette di fare ciò che vuole, detta regole assurde, non ti dà possibilità di replica e ti minaccia pure. Capita con Google e capita[…]