Gli italiani cercano “Google” su Google

Si è svolta a Trieste “State of the Net”, la conferenza sullo stato di Internet che ci illumina su tutta una serie di dati riguardanti le abitudini degli italiani sul Web. Innanzitutto i nostri connazionali[…]

Share Button

Pontifex: il terremoto in Emilia è una punizione divina

Di cazzate sul terremoto non ne abbiamo ancora sentite abbastanza, così il blog cattolico Pontifex ha deciso che è giunta l’ora di propinarci pure la sua versione, peraltro assolutamente razionale e incontrovertibile, secondo la quale[…]

Share Button

La teoria del terremoto che era stato previsto

Non è facile rimanere sani di mente… Non è facile non perdere la testa quando, dopo aver assistito a tanti terremoti in tv, i terremotati diventano i tuoi cari, i tuoi amici, le persone che[…]

Share Button

Terremoto in Emilia: politici e giornalisti perdono la testa

Non so se ve ne siete accorti, ma dallo scorso week end il mondo è impazzito. Il dato strano è che a perdere la testa non sono state le persone colpite dal terremoto, di cui[…]

Share Button

Un sito per conoscere i detenuti

Del resto viviamo in un mondo dominato da Facebook e dal brivido della condivisione, dove fa figo essere amici di tutti e dove un “mi piace” non si nega a nessuno. Meet-An-Inmate.com è un sito[…]

Share Button

I siti religiosi hanno più virus di quelli hard

Secondo il rapporto annuale di Symantec, che ha stilato la classifica dei siti più pericolosi per i navigatori, risulta più a rischio un sito religioso rispetto ad uno a luci rosse. “Il numero medio di[…]

Share Button

Facebook: nuova funzione per donare gli organi

Mark Zuckerberg, dopo aver persuaso il mondo a condividere abitudini, hobbies, immagini, video e, in alcuni casi, anche problemi intestinali, stavolta ha deciso di utilizzare le potenzialità del suo social network per una causa intelligente:[…]

Share Button

Obama: nuovo slogan per andare “avanti”

Grazie ad una campagna di comunicazione innovativa, 4 anni fa Obama è riuscito a diventare Presidente degli Stati Uniti trasformandosi da uomo a brand e legandosi a valori come la speranza, la volontà di cambiamento,[…]

Share Button

Facebook: se hai più di 360 amici la tua vita fa schifo

Secondo uno studio tanto innovativo quanto intelligente, condotto dalla  Society for Personality and Social Psychology, più amici abbiamo su Facebook, meno siamo felici. I volontari sono stati divisi in due gruppi e ad entrambi è[…]

Share Button