La bomba è esplosa sul sito Il Resto del Carlino di Ancona, che ha titolato: “Numana vuole Schettino per rilanciare il Conero”. Il pezzo sostiene che “l’ex comandante è stato ufficialmente contattato per venire a[…]
Pistorius e il marketing della pallottola in canna
A volte gli sportivi muoiono, vittime di un incidente o del loro bisogno si superare limiti sempre nuovi, lasciandosi andare ad azioni incoscienti. E noi non abbiamo dubbi: rimarranno per sempre i nostri eroi, anche[…]
Licenziata per aver mostrato il medio ai passeggeri
E dire che i social network ormai esistono da parecchi anni, e che proprio a causa loro già diverse persone hanno perso il posto di lavoro, finendo sui giornali. Evidentemente non c’è proprio la volontà[…]
Alitalia: la gaffe del logo cancellato
La vicenda è nota. Sabato 2 febbraio un aereo della compagnia Carpatair (partner Alitalia), è finito fuori pista all’aeroporto di Fiumicino in fase di atterraggio: 16 le persone a bordo rimaste ferite, due in modo[…]
Vendola usa Ruzzle per lo spot elettorale
C’era da aspettarselo. Dopo aver monopolizzato la vita di molti italiani, il social game Ruzzle è entrato anche in campagna elettorale. L’idea è venuta a Sinistra Ecologia Libertà di Vendola per fare l’occhiolino ad un[…]
I social network sono responsabili del nostro peso
Il Web è veramente simpatico, io non potrei mai farne a meno. Stamattina ho scaricato la posta e ricevuto gli alert di Google; argomento: “Social network”. Primo articolo: Facebook fa ingrassare. Secondo articolo: Twitter fa[…]
Digital divide in fase di rimorchio
Non sei su Facebook, perché, dici, non ti interessa. Non usi Twitter perché non hai mai capito a cosa serve. Inutile googlearti perchè su di te non si trova niente, e lo dici con una[…]
Esplode la moda di chiamare i bambini Apple e Mac
Ormai il marchio fondato da Steve Jobs non rappresenta più solo una tendenza tecnologica: tanti piccoli americani se lo vedranno stampato sulla carta d’identità per tutta la vita. Secondo un servizio della Cnn, infatti, i[…]
2012: il mio backup
E’ trascorso, implacabile, un altro anno: minuti che sono diventati ore che sono diventate giorni. Eppure, anche nel 2012, tutto si è concentrato in pochi attimi, che meritano un backup per non svanire assieme all’ultimo[…]