Capita a tutti di sbagliare. Il problema è che una volta si poteva sperare che i nostri errori passassero inosservati, mentre oggi il Web non perdona e se sbagli il popolo online ti twitta e[…]
Categoria: Riflessioni
La sinistra vince perchè i suoi elettori non fanno un cazzo
Il momento più interessante delle elezioni, almeno da un punto di vista sociologico, è il dopo-elezioni, quando vincitori e sconfitti fanno le prime dichiarazioni, normalmente all’insegna della sobrietà. Il più “acclamato” dai bloggers è stato[…]
Se sei uno che lavora col pc
Quando lavori per il web puoi star certo di 2 cose: nessuno sa quello che fai e tutti ti chiedono consigli che col tuo lavoro non c’entrano un tubo. Tipo: tu che conosci Internet, io[…]
I social e i chili di troppo politically correct
Qualche tempo fa avevo scritto un pezzo su uno studio americano che dimostrava che chi naviga per qualche minuto la propria pagina Facebook subisce un aumento di autostima. Il tutto avverrebbe perché sui social si[…]
Social network a go go, ma senza sapore
Intendiamoci: amo i social network, ma a volte trovo che in questi contesti di condivisione 2.0 la vita sia un po’ insipida, un po’ spenta. Una volta c’era la televisione con i suoi modelli, che[…]
La mia mamma
“Mettiti il golfino che fuori fa freddo”, “Sei sicura di aver mangiato abbastanza?”, “Mandami un sms quando arrivi”. La mamma è sempre la mamma, e non importa se abbiamo 10 anni, 30 o 50, la[…]
L’avvocato senza pc
Stamattina sono stata da un potenziale cliente che mi aveva contattata per un servizio di Web marketing. Il suo studio è davvero bello, non ho mai visto un luogo di lavoro così elegante, raffinato, accogliente[…]
Elezioni amministrative Cento: votare con la testa
In questi giorni sto seguendo con passione le amministrative nel mio Comune. Le campagne elettorali non sono altro che campagne di marketing nelle quali i politici cercano di far leva su questo o quel sentimento[…]
Guarire dal mal d’amore
Una volta si creavano prodotti per soddisfare i nostri fabbisogni primari: mangiare, lavarci, spostarci. Poi siamo passati a soddisfare i bisogni secondari, gli sfizi, la voglia di ostentare uno status symbol e ora, se ci[…]