Quando si tratta di campagne sui social media, è facilissimo commettere passi falsi. Molti pubblicitari non l’hanno ancora capito e si avventurano in questi territori senza conoscerli realmente, senza sapersi muovere nel modo giusto, provocando[…]
Categoria: Marketing
Costa Crociere: la tragedia rivela la fedeltà al brand
La tragedia al largo dell’isola del Giglio ha scatenato il Web e in modo particolare i social network, come è ormai consuetudine. Non è ancora del tutto chiara la causa dell’incidente, anche se sembra che[…]
Trenitalia e il marketing dell’inciviltà
Dal 25 novembre sono cambiate un po’ di cose per chi viaggia sui Frecciarossa Trenitalia: non esistono più prima e seconda classe ma 4 livelli di servizio che vanno dall’”Executive” (con poltrone singole e reclinabili[…]
Campagna Qantas su Twitter: record di insulti
Se ti chiami Qantas e sei una compagnia aerea australiana che il mese scorso ha cancellato tutti i voli per costringere il Governo ad intervenire nella disputa coi sindacati, è meglio se non lanci una[…]
La morte della regina: un caso di marketing
Gli inglesi mi fanno morire. Da qualche tempo circola la notizia che la Bcc stia addestrando i suoi giornalisti in vista di un ipotetico “lutto eccezionale”, in poche parole della dipartita della regina. E non[…]
Catturare i rapinatori: una questione di marketing
«Hai vinto una cassa birra!». Grazie a questo annuncio fasullo, inviato per posta dalla polizia inglese, sono finiti in trappola alcuni pericolosi criminali latitanti da mesi. L’operazione ha portato all’arresto di rapinatori, aggressori e molestatori[…]
Steve Jobs: un genio del marketing
Non sono mai stata simpatizzante dei prodotti Apple. Detesto i sistemi chiusi e non ho voluto contribuire ad arricchire una persona che, è noto, maltrattava i suoi dipendenti e collaboratori. Non credo che il fatto[…]
Anche i’iPhone 5 è stato dimenticato in un bar
Ormai sta diventando una tradizione. Esattamente come avvenne per l’iPhone 4, episodio che già aveva suscitato sospetti di marketing virale, anche l‘iPhone 5 è stato dimenticato in un bar da un ingegnere Apple. La mela[…]
Amy Winehouse e il marketing della droga
Da icona rock a icona… crack. E’ successo in Brasile, dove la polizia carioca ha sequestrato 2000 buste di eroina sulle quali gli spacciatori, per incrementare le vendite, avevano stampato il volto di Amy Winehouse.[…]