Ci sono idee che sembrano buone fino a quando non vengono presentate al vaglio severo dei social.
Altre che non consentono nemmeno un’illusione iniziale: sono stupide e basta…
Categoria: Marketing
La strategia elettorale del congiuntivo sbagliato
Capiamoci. Già dobbiamo sopportare la campagna elettorale peggiore di sempre. Chiedere almeno un po’ di italiano corretto non mi pare eccessivo…
Elezioni 2018, arriva il concorso a premi di Salvini
La campagna elettorale peggiore di sempre, non paga di raggiungere nuove vette ogni giorno, ora ci regala anche il concorsone firmato Matteo Salvini…
La campagna elettorale che abolisce tutto
Aboliamo tutto! Il bollo auto, il canone Rai, le tasse universitarie o 400 leggi a caso. Alla faccia delle “proposte adeguate, realistiche e concrete” che aveva auspicato Mattarella nel discorso di fine anno…
Web, marketing e politica: la disfatta di Renzi
Nonostante l’abilità nel proporsi, Renzi è ormai del tutto a corto di idee ma, soprattutto, gli manca una visione che gli consenta di creare una community di sostenitori…
“Bravi, siete sopravvissuti alla maratona di Boston”
In una modernità in cui la necessità di attirare l’attenzione spinge i marketer a dimostrarsi sempre più aggressivi, diventa ogni giorno più evidente che alle “4 C” del marketing bisognerebbe aggiungerne almeno altre 2…
Dalla brand identity alla brand image, passando per il killer
La lista di oggetti sequestrati dalle forze dell’ordine al killer di Budrio mi ha suscitato una riflessione semi-seria su identità di marca e identificazione…
Marketing mancato: l’Oscar dell’errore
Questa notte, durante gli Oscar 2017, abbiamo assistito ad un finale a sorpresa.
Warren Beatty ha aperto la busta che decretava il vincitore della categoria “miglior film”, ed è rimasto interdetto…
I giornali non contengono olio di palma
Ormai la creatività pubblicitaria si è messa al servizio delle 4 paroline magiche: “Senza olio di palma”.
Il trend è così evidente che anche un edicolante ha pensato di adeguarsi…