Avevo già parlato di come, in periodo di crisi più che mai, sia necessario il rinnovamento. Conversione, flessibilità, differenziazione dei prodotti e servizi sono le parole chiave che si sentono più spesso. D’altronde non sarebbe[…]
Categoria: Marketing
Il marchio Obama spopola in pubblicità
Barack Obama, il nuovo Presidente degli Stati Uniti, sta diventando, suo malgrado, la marca più popolare al mondo: decine di aziende hanno creato slogan e pubblicità ispirate al suo nome, alle sue parole e alle[…]
Pubblicità anti-religione
Qualche post fa avevo parlato di marketing religioso. La novità del giorno invece è il marketing ateo, dei non credenti e dei liberi pensatori. Durante le feste gli autobus di Londra hanno ospitato una pubblicità[…]
Perché la pubblicità non ci ha salvati dalla crisi?
La settimana scorsa è circolata la notizia che un’agenzia pubblicitaria belga, dovendo procedere ad una riduzione del personale, ha indetto un concorso online attraverso il quale è possibile decidere chi verrà licenziato. Si trattava naturalmente[…]
Bagnoschiuma al cioccolato e marketing della demenza
Periodo di regali e di notizie che li riguardano. Pare che quest’anno il 26% delle persone abbia riciclato i regali perchè non erano adatti, erano doppi o non piacevano. Sfido io, con la roba che[…]
Il marketing della fede
A differenza di quanto avviene da noi e più in generale in Europa, le chiese americane non di rado si fanno pubblicità, in genere limitandosi ad affiggere al loro esterno cartelloni con annunci e slogan[…]
Neural marketing
Ho letto su PuntoInformatico una notizia curiosa: pare che alcuni ricercatori siano risuciti a costruire una macchina in grado di leggere le immagini nel cervello umano. Il team nipponico della Advanced Telecommunications Research Institute International[…]
Renault Koleos e il marketing della nostalgia
Oggi vi voglio parlare di marketing della nostalgia, che consiste nel riproporre in chiave moderna mode, stili di vita e prodotti dei decenni passati. Soprattutto in un momento di stagnazione dei consumi, far leva sulla[…]
Faccia di culo fashion
Ok che la “faccia” e il “culo” sono elementi intercambiabili in molte persone, e che la regola è universalmente valida, ma che un’azienda di Hong Kong che produce una linea di abbigliamento potesse creare un[…]