I Mondiali continuano a fare molto rumore e quest’anno più che mai sono stati utilizzati da aziende e persone desiderose di farsi pubblicità. Da Kate Perry, che ha dichiarato di essere certa che il fidanzato[…]
Categoria: Marketing
Marketing: per lui e per lei
Il marketing a volte è fatto di dettagli, di piccole suggestioni o messaggi subliminali che cogliamo a malapena ma che riescono a creare in noi quelle sensazioni che ci spingono ad acquistare il prodotto. Così,[…]
Il marketing di Fatima
Finora era stato Bruno Vespa il sovrano incontrastato dell’”instant book”, cioè di quei libercoli su temi di particolare attualità che vengono letti perché affrontano argomenti e notizie che stanno accadendo proprio al momento della pubblicazione.[…]
Experiential marketing ovunque
Il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare, e il marketing è il motore dell’economia. In un’epoca in cui i prodotti sono tutti simili e hanno tutti uno standard qualitativo piuttosto alto, i[…]
iPhone smarrito o mossa di marketing?
Un tecnico Apple avrebbe perso in un pub il nuovo iPhone 4G che stava testando in attesa del lancio e, guarda caso, a ritrovarlo è un reporter di uno dei più noti blog tecnologici al[…]
Il marketing della politica all’asta su eBay
La politica americana ha già da tempo scoperto Facebook, Twitter, YouTube. Ora scopre anche eBay: Meg Whitman metterà all’asta la politica della California. Certo se sei la ex amministratrice delegata di eBay e vuoi diventare[…]
Il marketing del pesce d’aprile
Da qualche anno, soprattutto con l’arrivo del Web, l’abitudine di tante aziende al pesce d’aprile è cresciuta esponenzialmente, e ogni anno veniamo letteralmente ricoperti da false notizie che circolano ininterrotte e, considerando il nostro livello[…]
Gadget elettorali
Avevo già parlato di campagna elettorale e di slogan assurdi. Finalmente qualcuno ha deciso di metterci un po’ di fantasia, anche se l’iniziativa è discutibile. Sergio Rovasio, candidato della lista Bonino-Pannella nel Lazio, ha creato[…]
Come uccidere il Made in Italy
Il foreign branding (= marchiatura straniera) è una tecnica di marketing che consiste nell’assegnare a un prodotto un nome che nell’immaginario delle persone richiami l’idea di una qualità superiore: come i gelati Häagen-Dazs, di produzione[…]