Una volta c’erano le notizie, più o meno interessanti per carità, ma la stampa cercava comunque di darsi un tono e non c’era spazio per le piccole scabrosità delle starlette di turno. Internet invece con[…]
Categoria: Internet
Internet ha ucciso la fantasia erotica
Nessun mistero. Perché il sesso, oramai, è raccontato, venduto, comprato anche se “poco praticato”, sostiene il sessuologo Giorgio Rifelli, docente all’Università di Bologna in un suo intervento ospitato dal mensile Focus, che nel numero in[…]
Facebook apre all’eros
Vi ricordate quando Facebook censurò l’immagine della mamma che allattava il suo bambino? E il suo rigido codice etico che proibisce all’utente di inviare messaggi violenti, pornografici ecc? Acqua passata. Facebook ha aperto la sua[…]
Guida per dormire in aeroporto
Prima o poi capita a tutti di passare una notte in aeroporto. A me è successo a Londra un paio d’anni fa, e mi sono trovata piuttosto bene. Ma per chi non vuole correre rischi,[…]
La bufala dell’amore online
Una mia carissima amica ha trovato l’amore online, e adesso continua a far pubblicità al metodo e afferma addirittura che è il migliore per fare nuove conoscenze. Tempo fa mi ero iscritta a diversi portali[…]
Italia.it, che flop!
Torna online il portale Italia.it, tra polemiche e perplessità. A primo impatto i più si lamentano perché è brutto esteticamente e perché il logo denota un impegno decisamente scarso. Qualcuno si chiede cosa ci faccia[…]
Sesso in cambio di alloggio
Qualche tempo fa avevo parlato dell’idea di poter sfruttare, in tempo di crisi, l’antica tecnica del baratto e di come alcuni siti Internet si siano mossi in questo senso. In Italia il fenomeno non ha[…]
L’evoluzione dell’hard ai tempi di Internet
Un’inchiesta del New York Times rivela il volto del porno del terzo millennio, costretto ad adattarsi ad una nuova realtà, quella della fruizione online dei contenuti hard: “Su internet, la durata dell’attenzione che un utente[…]
Vietato l’elettroshock contro la dipendenza da Internet
La Cina ha proibito l’elettroshock come terapia per la dipendenza da Internet, parlando di incertezza sulla sua efficacia. Recentemente erano circolate notizie su uno psichiatra di Linyi che somministrava scariche elettriche a 3.000 adolescenti con[…]