Per comprendere un qualunque tipo di evento è sufficiente ridurlo ad una serie di dati che vanno poi analizzati: ce l’hanno insegnato gli scienziati del Cern con il loro Bosone di Higgs. I “Self-tracker”, nuovo[…]
Categoria: Internet
Berlusconi: regolamentare Internet
Berlusconi è davvero il re dell’umorismo involontario. Ci rimbomba ancora nelle orecchie il suo “Bello giovane e abbronzato” riferito ad Obama che, senza perdere tempo, ne spara una ancora più grossa: ha promesso di farsi[…]
Generazione Screenagers: i nati digitali
C’è una nuova categoria di persone che rivendica un ruolo nella nostra società, accanto agli anziani, agli adulti, ai giovani, ai bambini… sono gli screenagers, nati meno di 16 anni fa insieme al Web e[…]
Internet ci rende ipocondriaci
Un team di ricercatori Microsoft ha tenuto sotto controllo la navigazione di 515 utenti e ha studiato come accedevano alle informazioni mediche online. La conclusione dello studio è che Internet tende a ingenerare maggiore ansia[…]
2012: Fine del mondo? Macchè. Fine di Internet
Entro il 2012 la banda Internet finirà e ci sarà un collasso della sua struttura neutrale. Lo sostiene il rapporto Nemertes Researc, istituto di monitoraggio della Rete: mentre la domanda di accesso continua a crescere,[…]
“Bello, giovane e abbronzato” conquista il Web
La definizione di “abbronzato”, ma anche “giovane e bello” rivolta dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al primo presidente di colore della storia degli Stati Uniti, ha travalicato ben presto i confini delle polemiche nazionali[…]
E’ Obama il Papa nero che precede la fine del mondo?
Barack Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti e, come ho detto ieri, la sua elezione è già di per sé una grande vittoria. Di argomenti legati a queste elezioni che meriterebbero un approfondimento[…]
Internet vince le presidenziali americane
Alle presidenziali Usa 2008, prima ancora di Barack Obama, ha vinto Internet, rendendo queste elezioni le prime del 21° secolo, quelle che saranno ricordate come il trionfo dell’informazione sul Web. Non si era mai visto,[…]
Carta stampata: non è crisi, è tracollo
Quotidiani e periodici sono in grande difficoltà: l’informazione ha bisogno di velocità, e per questo ha scelto il Web. Non c’è rubrica o restyling che tenga: rispetto al 2007 Repubblica si attesta a -8,2%, il[…]