La fine di Internet

E’ stato bello, ma ormai siamo giunti al capolinea. Entro 2 anni arriverà a saturazione il numero dei 4 miliardi di indirizzi Internet attualmente disponibili e non sarà possibile crearne di nuovi se non si[…]

Divorzio causa Web

Anche se oggi lo associamo a una trasmissione televisiva decisamente trash, il titolo “C’è posta per te” è quello di un film del 1998 di Nora Ephron che raccontava la nascita di un amore online tra[…]

Internet ci ha resi pervertiti

Secondo i sessuologi la nostra società sta diventando sempre più interessata al sesso fuori dal “convenzionale”. Robert Dunlap, terapista sessuale, attribuisce questo incremento di interesse alla “parafilia” (=disordine sessuale legato a pratiche socialmente inaccettabili) alla[…]

Condizionamenti

Ho già parlato (male) della stampa e della mania che hanno i giornali di tirare fuori notizie che per alcuni giorni vanno molto di moda, dopodichè svaniscono, escono dal mercato. Vi ricordate qualche anno fa[…]

Romanticismo digitale

Nell’era di Internet il romanticismo digitale è la nuova tendenza. Da un indagine condotta sul network MSN/Windows Live pare che una persona su 3 abbia dichiarato il proprio amore tramite messaggistica istantanea e che oltre[…]

San Valentino, che palle!

Ci risiamo con la festa degli innamorati, come se essere innamorati non fosse già di per sé una festa ogni giorno. Gli anni passano, i San Valentino si moltiplicano ed essere originali diventa sempre più[…]

Internet fa davvero paura

In coda al banco salumi del supermercato ho sentito una nonna che redarguiva un nipote sui pericoli del Web: ha ragione, fino a quando le notizie continueranno a circolare come in questo ultimo periodo è[…]