Internet e pornotax

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto attuativo che prevede extra–imposte per disincentivare la produzione e vendita di materiale pornografico e lo sfruttamento della credulità popolare. Con la manovra anti-crisi è stata quindi introdotta[…]

CERN: Passato e futuro del Web

Il numero di pagine sul Web ha raggiunto quello dei neuroni nel cervello umano: mille miliardi, “dieci seguito da undici zero”, come ha fatto notare Tim Berners-Lee, l’inventore del www che oggi è alla guida[…]

Il Web compie 20 anni

Oggi al Cern di Ginevra si festeggiano vent’anni di Web, nato ufficialmente il 13 marzo 1989, quando il ricercatore britannico Tim Berners-Lee presentò a Mike Sendall,  suo supervisore al Cern, il laboratorio europeo di fisica[…]

Bambini: i rischi della rete

Si sente sempre più spesso parlare di bullismo e degli effetti dannosi che l’utilizzo della Rete può avere su bambini e ragazzi. La Rete è sempre più diffusa tra i minori italiani: l’86% dei ragazzi[…]

La chiesa e i domini liberi

Della liberalizzazione dei domini avevo parlato qui. In questi giorni sono in corso gli Stati Generali dell’ICANN, l’ente che assegna gli indirizzi sulla Rete. Riguardo al progetto di aprire la libera concessione dei domini Internet,[…]

Le donne fanno affari su eBay

Si avvicina la festa della donna e, come da copione, Internet è invasa di notizie che riguardano le donne. Tra le varie notizie di cantanti donne malmenate e indagini secondo i quali le donne in pensione[…]

Le nuove professioni di Internet

Internet con i suoi 6-7 milioni di pagine che si aggiungono ogni giorno rappresenta sempre di più una grande opportunità di lavoro, nonostante la crisi. Ad andare per la maggiore, in particolare, sono professioni dai[…]