Anche quest’anno sta per finire, portando via con sé frammenti, ricordi, appunti, cicatrici, scatti, cumuli di bit e schegge di vita…
Autore: Pamela Ferrara
Biotestamento: liberi di scegliere, fino all’ultimo
Diventare un Paese civile è ancora un lontano miraggio.
Lo si capisce anche dal grado di libertà concessa al singolo individuo di poter decidere del proprio corpo e della propria vita…
La democrazia che ignora i social e processa Cappato
Siamo ormai di fronte a quella che Emilio Gentile ha definito “democrazia recitativa”: cittadini del tutto estranei alla vita politica che non sono più in grado di influenzare le scelte dei governanti
Inchiesta sulle fake news: BuzzFeed e NYT avvertono l’Italia
Le fake news nella politica italiana hanno destato l’interesse di BuzzFeed e New York Times, che hanno pubblicato un report realizzato da Andrea Stroppa: ecco cosa è successo
Giornalismo, WTF?!
“Il giornalismo è curiosità del mondo e di chi lo abita”, dichiara Mario Calabresi sul suo profilo Twitter e, secondo me, non esiste definizione più calzante…
Peppina e il dramma degli anziani terremotati
In un Paese di abusi edilizi e cemento selvaggio, finalmente la legalità è salva: Peppina è stata sfrattata dalla sua casetta…
Il video di Intesa San Paolo e il lato oscuro del Web
E’ successo di nuovo, il Web si è scatenato nell’ennesimo linciaggio mediatico, stavolta ai danni dei dipendenti di una banca che hanno girato un video amatoriale
Tweet di 280 caratteri: perché sono contraria
Twittare è un’arte, con le sue regole.
O almeno lo era, perché il social dell’uccellino azzurro ha annunciato di voler superare lo storico limite di 140 caratteri, portandolo a 280…
La rivoluzione antisociale di Facebook
Solitudine. E’ spesso la prima sensazione che provo quando mi collego a Facebook e inizio a leggere le “esternazioni” dei miei contatti che, prendendo troppo sul serio la parola “diario”…