Sui social network ci imbattiamo continuamente in commenti che poco (o nulla) hanno a che vedere con l’argomento trattato…
Autore: Pamela Ferrara
Diesel perde 14.000 followers su Instagram e… festeggia
Una delle regole granitiche del social media marketing è quella di ringraziare i nuovi followers e celebrare (con tripudio di coriandoli, champagne e palloncini) le tappe-simbolo del loro incremento…
Niente da dichiarare? Ho fatto il pirla su Facebook
Per ottenere il visto per gli Stati Uniti è diventato obbligatorio fornire gli account social utilizzati, che verranno sottoposti al vaglio dalle autorità competenti
La moderna agorà digitale che ha stancato perfino Conte
A distanza di 20 anni, Salvini e Di Maio ripropongono la stessa strategia di Berlusconi, riuscendo ad esasperare il presunto premier Conte…
Epic fail di Trenitalia: “L’8 marzo riceverai… una caramella”
Ci sono idee che sembrano buone fino a quando non vengono presentate al vaglio severo dei social.
Altre che non consentono nemmeno un’illusione iniziale: sono stupide e basta…
Il mio 2018, in un mare di istanti
Ancora poche ore e il 2018 sarà finito.
Si dissolverà negli anni passati, lasciando dietro di sé una traccia di momenti da trasformare in ricordi o, semplicemente, da disperdere nel silenzio, come polvere al vento…
La sinistra snob del metodo Burioni continuerà a perdere
E’ evidente che sia stata una certa spocchia “di sinistra” a creare il fenomeno pentaleghista, e che tutti gli intellettuali radical chic di questo Paese contribuiranno a far governare i gialloverdi non per 5, ma per 30 anni…
Perché la riforma Ue del diritto d’autore va ripensata
Gli articoli 11 e 13 contenuti nella proposta per una nuova direttiva Ue a difesa del copyright rischiano di limitare notevolmente la circolazione delle informazioni online…
Facebook, il problema non è Cambridge Analytica: siamo noi
2 giorni di audizione al Congresso per Mark Zuckerberg, prima in Senato poi alla Camera, durante i quali è emerso un quadro evidente: la distanza tra politica e tecnologia