Sei un docente universitario, ma nessuno si presenta alla tua lezione. Cosa fai?
Di certo Adam Heath Avitable non si è perso d’animo e ha trasformato la sua esperienza in opportunità…
Autore: Pamela Ferrara
Hotel Rigopiano: la tragedia attraverso Twitter
La tragedia dell’hotel Rigopiano vista da Twitter, ancora una volta prima fonte di informazione, mischiata al tanto rumore di fondo dei polemici di professione
Ciao, skater dei cieli
Il valore di ogni istante, nella centrifuga della vita, lo si percepisce sempre “dopo”, quando ci si abbandona al ricordo di quelle normali giornate speciali, tanto lontane nel tempo quanto nitide nella memoria…
L’agonia della lingua italiana in politica
Altro che scie chimiche, il vero complotto è contro la lingua italiana che, ogni giorno, viene vilipesa, maltrattata, deturpata e ferita a morte dai politici italiani…
Il caso Washington Post e il miracolo Bezos: il giornalismo è vivo
Mentre in tutto il mondo l’informazione è in crisi, i giornali non vendono e i giornalisti vengono licenziati, negli Stati Uniti il Washington Post compie un miracolo che fa riflettere (e sperare)
La giuria popolare contro le bufale
Cittadini estratti a sorte che processano la stampa e stabiliscono la veridicità delle notizie pubblicate: è questa, secondo Beppe Grillo, la soluzione per far fronte alle “notizie false fabbricate da giornali e tg”…
Fotogrammi di un 2016 che finalmente se ne va
Un altro anno sta per finire ed eccomi qua.
Ad isolare fotogrammi di bellezza da un groviglio di pensieri, immersa in un arcobaleno di frammenti, situazioni ed emozioni…
Referendum: come evitare che sia un plebiscito 2.0
Tra polemiche e ricorsi, il referendum costituzionale del 4 dicembre si avvicina e gli italiani si recheranno alle urne per esprimere un parere sulla riforma proposta dal Governo.
Tra le preoccupazioni principali dovrebbe esserci quella di evitare che diventi la versione educata dell’acclamazione popolare…
La mattina in cui tutto si è fermato
Suona la sveglia, mi affaccio alla vita in una fredda mattina di ottobre.
Fuori le prime tracce d’autunno: cielo grigio e nuvoloso, qualche goccia di pioggia.